Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
PTC - Urbanistica - VAS
Assetto Idrogeologico
La circolare sull’assetto idrogeologico illustra, con finalità di supporto per i tecnici del Settore, le attività in capo al Servizio Assetto Idrogeologico, Idraulico e Forestale del 9° Settore della Provincia di Macerata, e indica le finalità e i contenuti della documentazione necessaria per il rilascio dei pareri di più stretta competenza, di seguito elencati:
1) Parere ai sensi dell’art.89 del D.P.R. 380/2001, di compatibilità geomorfologica di P.R.G. comunali e loro varianti, piani attuativi e loro varianti nonchè insediamento di impianti produttivi o loro modifiche attivati con la procedura dello Sportello Unico Attività Produttive;
2) Parere per la modifica alle aree cartografate dal PAI, ai sensi dell’art.19 delle n.a. PAI;
3) Parere per il “Vincolo Idrogeologico”, ai sensi dell’art.7 del R.D.L. 3267/1923;
4) Parere di conformità ai sensi dell’art.26 della L.R. 34/1992 e s.m.i., riguardanti i P.R.G. comunali e loro varianti;
5) Procedure di Valutazione Ambientale Strategica, ai sensi del D. Lgsl. 152/2006;
6) Parere sui progetti di attività estrattive, ai sensi della L.R. 71/1997 e s.m.i.;
La circolare va raccordata, per quanto non espressamente indicato o contrastante, con la sopraggiunta Delibera della Giunta Regionale Marche n.53 del 27/1/2014 avente ad oggetto LR 23/11/2011 n.22
“Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico – Art.10 comma 4 – Criteri, modalità e indicazioni tecnico-operative per la redazione della verifica di compatibilità idraulica degli strumenti di pianificazione territoriale e per l’invarianza idraulica delle trasformazioni territoriali”
Circolare esplicativa in materia di assetto idrologico
VINCOLO IDROGEOLOGICO
Ai sensi del R.D.L. n. 3267 del 30 dicembre 1923 art. 1, che dispone: “Sono sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici i terreni di qualsiasi natura e destinazione che, per effetto di forme di utilizzazione contrastanti con le norme di cui agli artt. 7, 8 e 9 possono con danno pubblico subire denudazioni, perdere la stabilità o turbare il regime delle acque”, tutti gli interventi e le opere, che comportano una modifica dello stato di luoghi sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici, necessitano del rilascio di preventivi nulla osta o autorizzazioni da parte della Provincia, secondo quanto meglio specificato nella seguente Circolare esplicativa in materia di Vincolo Idrogeologico.
Il sito mette a disposizione dei tecnici della Provincia di Macerata e degli Enti Locali abilitati le informazioni cartografiche e documentali relative alle perimetrazioni del Vincolo Idrogeologico cartografato ai sensi dell’art. 2 del R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3267.
L’accesso al sito avviene attraverso il seguente indirizzo: http://www.sit.provincia.mc.it:8081/pmapper/map.phtml
Inoltre ai sensi dell’art. 11 della Legge Forestale Regionale 23 febbraio 2005, n. 6, dalla data del 25/03/2005, tutti i terreni coperti da bosco sono sottoposti a vincolo idrogeologico. Per una individuazione di massima, da approfondire con specifiche perimetrazioni e valutazioni da operare nei singoli casi e per singole aree, si rimanda al S.I.T., consultabile al seguente indirizzo: http://www.sit.provincia.mc.it:8081/pmapper/map.phtml?config=default che perimetra tra i vincoli paesaggistici della Galasso anche i boschi.
Circolare esplicativa in materia di Vincolo idrogeologico
Documentazione e istanza nulla osta art.7
Documentazione e istanza autorizzazione art.10: Taglio boschi
Documentazione e istanza autorizzazione art.12: Riduzione e compensazione delle superfici boscate
Documentazione e istanza autorizzazione art.21: Variazione colturale di terreni saldi o abbandonati in terreni soggetti a periodica lavorazione
Documentazione e istanza nulla osta art.32
Documentazione e istanza autorizzazione art.67
Deliberazione della Giunta provinciale sul periodo di pascolo anno 2014
COMUNI CON VINCOLO IDROGEOLOGICO
Perimetrazioni cartografate ai sensi dell’art. 2 del R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3267 (pubblicata solo per i Comuni indicati con colore chiaro).
n°
|
Comune
|
istat
|
n°
|
Comune
|
istat
|
|
1 | Acquacanina | 301 | 30 | Montecosaro | 328 | |
2 | Apiro | 302 | 31 | Montefano | 329 | |
3 | Appignano | 303 | 32 | Montelupone | 330 | |
4 | Belforte del Chienti | 304 | 33 | Morrovalle | 333 | |
5 | Bolognola | 305 | 34 | Muccia | 334 | |
6 | Caldarola | 306 | 35 | Penna San Giovanni | 335 | |
7 | Camerino | 307 | 36 | Petriolo | 336 | |
8 | Camporotondo di Fiastrone | 308 | 37 | Pieve Torina | 338 | |
9 | Castelraimondo | 309 | 38 | Pievebovigliana | 337 | |
10 | Castelsantangelo sul Nera | 310 | 39 | Pioraco | 339 | |
11 | Cessapalombo | 311 | 40 | Poggio San Vicino | 340 | |
12 | Cingoli | 312 | 41 | Pollenza | 341 | |
13 | Civitanova Marche | 313 | 42 | Porto Recanati | 342 | |
14 | Colmurano | 314 | 43 | Potenza Picena | 343 | |
15 | Corridonia | 315 | 44 | Recanati | 344 | |
16 | Esanatoglia | 316 | 45 | Ripe San Ginesio | 345 | |
17 | Fiastra | 317 | 46 | San Ginesio | 346 | |
18 | Fiordimonte | 318 | 47 | San Severino Marche | 347 | |
19 | Fiuminata | 319 | 48 | Sant’ Angelo in Pontano | 348 | |
20 | Gagliole | 320 | 49 | Sarnano | 349 | |
21 | Gualdo | 321 | 50 | Sefro | 350 | |
22 | Loro Piceno | 322 | 51 | Serrapetrona | 351 | |
23 | Macerata | 323 | 52 | Serravalle di Chienti | 352 | |
24 | Matelica | 324 | 53 | Tolentino | 353 | |
25 | Mogliano | 325 | 54 | Treia | 354 | |
26 | Monte Cavallo | 327 | 55 | Urbisaglia | 355 | |
27 | Monte San Giusto | 331 | 56 | Ussita | 356 | |
28 | Monte San Martino | 332 | 57 | Visso | 357 | |
29 | Montecassiano | 326 |