Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Autorizzazioni paesaggistiche
Il Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 prescrive, all’art. 146, che i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili o aree di notevole interesse pubblico sottoposti a tutela ai sensi di legge, hanno l’obbligo di sottoporre all’ente competente (Province o Comuni per la Regione Marche) i progetti delle opere che intendano eseguire, corredati della documentazione prevista, ai fini di ottenere preventiva autorizzazione. In difetto di essa i lavori non possono essere iniziati.
L’autorizzazione paesaggistica non è necessaria nei seguenti casi (art. 149 del D. Lgs. 42/2004):
- per gli interventi di manutenzione ordinaria, straordinaria, di consolidamento statico e di restauro conservativo che non alterino lo stato dei luoghi e l’aspetto esteriore degli edifici;
- per gli interventi inerenti l’esercizio dell’attività agro-silvo-pastorale che non comportino alterazione permanente dello stato dei luoghi con costruzioni edilizie ed altre opere civili, e sempre che si tratti di attività ed opere che non alterino l’assetto idrogeologico del territorio;
- per il taglio colturale, la forestazione, la riforestazione, le opere di bonifica, antincendio e di conservazione da eseguirsi nei boschi e nelle foreste indicati dall’articolo 142, comma 1, lettera g, purché previsti ed autorizzati in base alla normativa in materia.
L’autorizzazione paesaggistica è un provvedimento autonomo e presupposto rispetto al rilascio degli altri titoli abilitativi l’intervento proposto.
Ai fini del rilascio dell’autorizzazione, l’Ente competente deve valutare la compatibilità paesaggistica dell’intervento richiesto in rapporto alle caratteristiche del contesto e al valore riconosciuto dal vincolo paesaggistico esistente.
Documentazione e istanza autorizzazione paesaggistica
Documentazione e istanza accertamento compatibilità paesaggistica
Documentazione e istanza condoni edilizi art.32
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel IV trimestre dell’anno 2021
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel III trimestre dell’anno 2021
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel II trimestre dell’anno 2021
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel I trimestre dell’anno 2021
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel IV Trimestre dell’anno 2020
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel III trimestre dell’anno 2020
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel II trimestre dell’anno 2020
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel I trimestre dell’anno 2020
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel II semestre dell’anno 2019
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel I semestre dell’anno 2019
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel II semestre dell’anno2018
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel I semestre dell’anno 2018
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel II semestre dell’anno 2017
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel I semestre dell’anno 2017
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel II semestre dell’anno 2016
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nel I semestre dell’anno 2016
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nell’anno 2015
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nell’anno 2014
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nell’anno 2013
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nell’anno 2012
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nell’anno 2011
Elenco Autorizzazioni Paesaggistiche rilasciate nell’anno 2010