26^ RACI.: inaugurata questa sera da V.presidente Regione, Petrini

Il vice presidente della Regione Marche, con delega all’agricoltura, Paolo Petrini, ha inaugurato questa sera la 26^ edizione della Rassegna Agricola del Centro Italia (RACI), aperta da oggi a domenica a Villa Potenza di Macerata. All’ormai tradizionale appuntamento agricolo, che ogni anno viene organizzato dalla Provincia e dall’Associazione Allevatori di Macerata, con il concorso della Regione Marche e di altri enti, sono presenti operatori agricoli anche di altre regioni. Il settore zootecnico domina, come tradizione, con oltre 300 capi bovini, di cui la gran parte appartenenti alla sempre più ammirata razza Marchigiana. Agli espositori ed autorità intervenute all’inaugurazione ha rivolto un saluto il presidente della Provincia, Franco Capponi, il quale ha ricordato come la Giunta provinciale sin da quest’anno ha inteso rilanciare la Raci come momento di valorizzazione di tutto il settore primario che nel territorio maceratese riveste un peso economico ancora rilevante ed offre prospettive di sviluppo che vanno oltre le stesse attività agric9ole tradizionali.
La rassegna maceratese spazia in tutti i settori dell’agricoltura, proponendosi – ha sottolineato l’assessore provinciale alle attività produttive, Patrizio Gagliardi – come vetrina di tutte le attività economiche legate direttamente o indirettamente al mondo agricolo. Tra le novità di questa edizione va ricordato il ritorno in fiera del settore delle meccanizzazione agricola che gode, tra l’altro, delle incentivazioni decise recentemente dal Governo.
Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il vescovo, mons. Claudio Giuliodori, il sindaco di Macerata, Romano Carancini, il prefetto Vittorio Piscitelli, alcuni Sindaci dei Comuni del comprensorio, parlamentari e consiglieri regionali del maceratese, dirigenti di associazioni ed organizzazioni di categoria ed anche alcuni rappresentanti delle delegazione di Stati africani giunti appositamente a Macerata per visitare la Raci e per ricercare o approfondire relazioni economico commerciali con gli operatori agricoli marchigiani.

Contenuto inserito il 14/05/2010

26^ RACI.: inaugurata questa sera da V.presidente Regione, Petrini

Il vice presidente della Regione Marche, con delega all’agricoltura, Paolo Petrini, ha inaugurato questa sera la 26^ edizione della Rassegna Agricola del Centro Italia (RACI), aperta da oggi a domenica a Villa Potenza di Macerata. All’ormai tradizionale appuntamento agricolo, che ogni anno viene organizzato dalla Provincia e dall’Associazione Allevatori di Macerata, con il concorso della Regione Marche e di altri enti, sono presenti operatori agricoli anche di altre regioni. Il settore zootecnico domina, come tradizione, con oltre 300 capi bovini, di cui la gran parte appartenenti alla sempre più ammirata razza Marchigiana. Agli espositori ed autorità intervenute all’inaugurazione ha rivolto un saluto il presidente della Provincia, Franco Capponi, il quale ha ricordato come la Giunta provinciale sin da quest’anno ha inteso rilanciare la Raci come momento di valorizzazione di tutto il settore primario che nel territorio maceratese riveste un peso economico ancora rilevante ed offre prospettive di sviluppo che vanno oltre le stesse attività agric9ole tradizionali.
La rassegna maceratese spazia in tutti i settori dell’agricoltura, proponendosi – ha sottolineato l’assessore provinciale alle attività produttive, Patrizio Gagliardi – come vetrina di tutte le attività economiche legate direttamente o indirettamente al mondo agricolo. Tra le novità di questa edizione va ricordato il ritorno in fiera del settore delle meccanizzazione agricola che gode, tra l’altro, delle incentivazioni decise recentemente dal Governo.
Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il vescovo, mons. Claudio Giuliodori, il sindaco di Macerata, Romano Carancini, il prefetto Vittorio Piscitelli, alcuni Sindaci dei Comuni del comprensorio, parlamentari e consiglieri regionali del maceratese, dirigenti di associazioni ed organizzazioni di categoria ed anche alcuni rappresentanti delle delegazione di Stati africani giunti appositamente a Macerata per visitare la Raci e per ricercare o approfondire relazioni economico commerciali con gli operatori agricoli marchigiani.

Contenuto inserito il 14/05/2010
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità