La Provincia segnala il comunicato emesso dal Centro Coordinamento Soccorsi sull’incendio ORIM

Come noto in data 6 luglio u.s. si è sviluppato un incendio all’interno di un impianto di trattamento rifiuti ubicato presso la zona industriale Piediripa del Comune di Macerata.

Presso la Sala Operativa Integrata di Macerata sotto il coordinamento della Prefettura, si è nuovamente riunito il Centro di Coordinamento costituito da tutti i soggetti coinvolti (Forze dell’ordine, Presidente della Provincia, Protezione Civile, Vigili del Fuoco, Arpam, Sindaci di Macerata e Corridonia, Asur Area Vasta 3, soggetto gestore Ciclo idrico integrato).
Arpam ed Asur hanno dato conto delle prime analisi condotte sui prodotti alimentari (frutta e verdura) raccolti nelle zone interessate. Sono state individuate le zone di campionamento sulla base della direzione di dispersione dei fumi desunta anche attraverso immagini da satellite visionate dal Centro Funzionale della Protezione Civile regionale e di seguito sono stati prelevati campioni.

Le analisi hanno rilevato valori notevolmente al di sotto dei limiti normativi di riferimento alla presenza di metalli pesanti, idrocarburi e diossine.

In ogni caso, permane l’invito ai cittadini, come normale prassi, igienica a lavare accuratamente i prodotti agricoli da destinare all’alimentazione.

Come preannunciato nel comunicato del 6/7/2018 già dai momenti successivi all’incendio è stata altresì monitorata la qualità dell’aria i cui risultati dei campionamenti saranno disponibili entro la giornata di domani, venerdì 13 luglio e comunicati prontamente.

Inoltre nei prossimi giorni saranno altresì rendicontate le risultanze dei campionamenti effettuati  -a puro titolo precauzionale – presso le fonti di approvvigionamento idropotabile.

Va precisato, a questo proposito, che gli Enti competenti fin dal momento dell’incendio, senza soluzione di continuità, – senza interruzioni – continueranno a provvedere al monitoraggio e al campionamento dell’aria e dell’acqua, verificando l’evoluzione dello stato ambientale al fine di approntare eventualmente ogni azione utile alla salute dei cittadini ed alla salvaguardia dell’ambiente.

Tutti i dati raccolti via via aggiornati saranno comunicati a beneficio dei cittadini.

Infine in queste ore Tutti i Soggetti Istituzionali competenti stanno predisponendo con la collaborazione della Ditta Orim stessa gli ulteriori interventi necessari alla messa in sicurezza del sito a salvaguardia della salute e dell’ambiente.

 

Comunicato del 12 luglio 2018 ore 19.00

C.C.S. (Centro Coordinamento Soccorsi)

 

In allegato le analisi dei campioni.

Allegati

Scarica l'Analisi dei campioni incendio ORIM AV3 [PDF - 223 KB - Ultima modifica: 13/07/2018]

Contenuto inserito il 13/07/2018
torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità