Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Sarnano-Sassotetto: lavori di sistemazione ed adeguamento strada
La Giunta provinciale di Macerata ha approvato un progetto per lavori di ricostruzione del manto d’asfalto lungo un tratto della strada “Sarnano-Sassotetto” dove sono presenti numerose fessurazioni e lesioni della pavimentazione, provocate dalla gelate dell’inverno scorso. I lavori, per i quali è stata prevista una spesa di circa centomila euro, sono finalizzati a rendere più... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/05/2010
Sferisterio Opera Festival: presentato a Roma il programma 2010
E’ stato presentato a Roma, nella sede della Regione Marche, il cartellone 2010 dello Sferisterio Opera Festival che, in onore della celebrazioni per il quarto centenario della morte di Padre Matteo Ricci, gesuita, missionario in Cina, scienziato, letterato, uomo di fede, ha per tema “A maggior gloria di Dio”. Sono intervenuti il presidente della Regione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/05/2010
Sferisterio Opera Festival: presentato a Roma il programma 2010
E’ stato presentato a Roma, nella sede della Regione Marche, il cartellone 2010 dello Sferisterio Opera Festival che, in onore della celebrazioni per il quarto centenario della morte di Padre Matteo Ricci, gesuita, missionario in Cina, scienziato, letterato, uomo di fede, ha per tema “A maggior gloria di Dio”. Sono intervenuti il presidente della Regione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 25/05/2010
La Costituzione repubblicana, patto fondativo dello stato italiano
Il “patto sociale e giuridico” alla base della nostra Costituzione repubblicana; perché furono compiute determinate scelte; come esse si sono originate e chi ne sono stati gli artefici. Sono stati questi gli argomenti trattati nell’Aula Magna dell’Università di Macerata in occasione dell’ultimo dei convegni organizzati dalla Provincia di Macerata nell’ambito dell’iniziativa “25 aprile-2 giugno –... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/05/2010
La Costituzione repubblicana, patto fondativo dello stato italiano
Il “patto sociale e giuridico” alla base della nostra Costituzione repubblicana; perché furono compiute determinate scelte; come esse si sono originate e chi ne sono stati gli artefici. Sono stati questi gli argomenti trattati nell’Aula Magna dell’Università di Macerata in occasione dell’ultimo dei convegni organizzati dalla Provincia di Macerata nell’ambito dell’iniziativa “25 aprile-2 giugno –... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/05/2010
Recanati. Prima conferenza provinciale educazione ambientale. 5.000 alunni coivolti nel progetto educazione alla cittadinanza.
Il progetto di “Educazione alla città e alla cittadinanza”, promosso dall’Assessorato per l’educazione ambientale della Provincia di Macerata, si avvia alla conclusione del suo primo anno, dopo aver coinvolto con varie attività circa cinquemila bambini e ragazzi, dalle scuole per l’infanzia fino alla superiori. Gli oltre 50 plessi scolastici di tutta la provincia che hanno... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/05/2010
Recanati. Prima conferenza provinciale educazione ambientale. 5.000 alunni coivolti nel progetto educazione alla cittadinanza.
Il progetto di “Educazione alla città e alla cittadinanza”, promosso dall’Assessorato per l’educazione ambientale della Provincia di Macerata, si avvia alla conclusione del suo primo anno, dopo aver coinvolto con varie attività circa cinquemila bambini e ragazzi, dalle scuole per l’infanzia fino alla superiori. Gli oltre 50 plessi scolastici di tutta la provincia che hanno... Continua a leggere
Contenuto inserito il 24/05/2010
A Herbaria presentato il nuovo libro delle sorelle Di Chiara sulla cucina tradizionale maceratese
E’ stato il presidente della Provincia, Franco Capponi, a presentare nel corso della terza giornata di Herbaria, ad Abbadia di Fiastra, la nuova iniziativa editoriale della Fondazione Carima dedicata alle tradizioni enogastronomiche maceratesi. L’opera in due volumi delle sorelle civitanovesi Manuela e Lucilla Di Chiara, dal titolo “Ricette, ricordi, racconti: la cucina tradizionale del territorio... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/05/2010
A Herbaria presentato il nuovo libro delle sorelle Di Chiara sulla cucina tradizionale maceratese
E’ stato il presidente della Provincia, Franco Capponi, a presentare nel corso della terza giornata di Herbaria, ad Abbadia di Fiastra, la nuova iniziativa editoriale della Fondazione Carima dedicata alle tradizioni enogastronomiche maceratesi. L’opera in due volumi delle sorelle civitanovesi Manuela e Lucilla Di Chiara, dal titolo “Ricette, ricordi, racconti: la cucina tradizionale del territorio... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/05/2010
Villa Potenza. La rotatoria diventa definitiva
Diventa definitiva, con un assetto stabile, la rotatoria in prossimità del ponte “Pertini” a Villa Potenza. Costruita a suo tempo con strutture provvisorie in plastica, essa è in questi giorni oggetto di lavori per renderla permanente e funzionale anche alla nuova strada in costruzione a lato della riva destra del fiume Potenza destinata, a lavori... Continua a leggere
Contenuto inserito il 22/05/2010