Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Potenza Picena. Le donne maceratesi nella Resistenza
Il comune di Porto Potenza Picena ha ospitato una delle iniziative volute dalla Presidenza del Consiglio provinciale per il programma “Dal 25 aprile al 2 giugno- dalla Liberazione alla Repubblica”. L’incontro, organizzato insieme all’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea, ha avuto per tema la Resistenza femminile nel maceratese e ha preso spunto da un’accurata... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/05/2010
RACI. Agricoltura maceratese tra innovazione, qualità e memoria. Una mostra fotografica ricorda la civiltà contadina del ‘900
La 26^ Rassegna agricola centro Italia (Raci) punta sulla qualità delle produzioni agroalimentari e zootecniche ponendo attenzione a tutto quanto c’è di nuovo nei metodi produttivi, senza però dimenticare la tradizione e la memoria dell’agricoltura locale. Lo ha detto l’assessore provinciale alle attività produttive, Patrizio Gagliardi, presentando nella Sala Giovannetti di Palazzo Studi a Macerata... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2010
RACI. Agricoltura maceratese tra innovazione, qualità e memoria. Una mostra fotografica ricorda la civiltà contadina del ‘900
La 26^ Rassegna agricola centro Italia (Raci) punta sulla qualità delle produzioni agroalimentari e zootecniche ponendo attenzione a tutto quanto c’è di nuovo nei metodi produttivi, senza però dimenticare la tradizione e la memoria dell’agricoltura locale. Lo ha detto l’assessore provinciale alle attività produttive, Patrizio Gagliardi, presentando nella Sala Giovannetti di Palazzo Studi a Macerata... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2010
L’inferno di Auschwitz nel ricordo di Piero Terracina
Con toccante sforzo emotivo, Piero Terracina, unico sopravvissuto della sua famiglia al lager di Auschwitz, ha testimoniato il dolore e l’orrore della persecuzione nazista contro gli ebrei in due incontri a Monte San Giusto e Tolentino. Entrambi sono stati organizzati nell’ambito delle manifestazioni celebrative “Dal 25 aprile al 2 giugno – Dalla Liberazione alla Costituzione”.... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2010
L’inferno di Auschwitz nel ricordo di Piero Terracina
Con toccante sforzo emotivo, Piero Terracina, unico sopravvissuto della sua famiglia al lager di Auschwitz, ha testimoniato il dolore e l’orrore della persecuzione nazista contro gli ebrei in due incontri a Monte San Giusto e Tolentino. Entrambi sono stati organizzati nell’ambito delle manifestazioni celebrative “Dal 25 aprile al 2 giugno – Dalla Liberazione alla Costituzione”.... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2010
Sforzacosta. Lavori rotatoria “Bivio Colbuccaro”
Stanno procedendo speditamente e in anticipo sui tempi originariamente previsti i lavori di costruzione della rotatoria che la Provincia realizza alla periferia di Sforzacosta, tra la strada 78 “Picena” e la 28 “Corridonia-Colbuccaro”. L’intervento, che prevede una spesa complessiva di 350 mila euro, è finalizzato a rendere più sicura la circolazione stradale nell’incrocio in questione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2010
Sforzacosta. Lavori rotatoria “Bivio Colbuccaro”
Stanno procedendo speditamente e in anticipo sui tempi originariamente previsti i lavori di costruzione della rotatoria che la Provincia realizza alla periferia di Sforzacosta, tra la strada 78 “Picena” e la 28 “Corridonia-Colbuccaro”. L’intervento, che prevede una spesa complessiva di 350 mila euro, è finalizzato a rendere più sicura la circolazione stradale nell’incrocio in questione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/05/2010
Energia. “Patto dei Sindaci” per opportunita’ di risparmio e di sviluppo
I trecentoquarantatrè Comuni spagnoli della provincia di Barcellona sono stati i primi in Europa a portare al termine il progetto; le 244 municipalità della provincia di Bergamo e gli altri 104 Comuni abruzzesi della provincia di Chieti sono al momento gli unici in Italia ad aver avviato lo stesso percorso. Sulla loro scia potrebbero trovarsi... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/05/2010
Energia. “Patto dei Sindaci” per opportunita’ di risparmio e di sviluppo
I trecentoquarantatrè Comuni spagnoli della provincia di Barcellona sono stati i primi in Europa a portare al termine il progetto; le 244 municipalità della provincia di Bergamo e gli altri 104 Comuni abruzzesi della provincia di Chieti sono al momento gli unici in Italia ad aver avviato lo stesso percorso. Sulla loro scia potrebbero trovarsi... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/05/2010
“25 aprile – 2 giugno”: domani a Monte S.Giusto incontro pubblico con Piero Terracina. Giovedi a Tolentino incontro con gli studenti
Piero Terracina, unico superstite della sua famiglia al lager di Auschwitz, sarà ospite domani, 12 maggio, del comune di Monte San Giusto (ore 18,15, Sala Consiliare) per portare la sua testimonianza di sopravvissuto alla Shoah. Da anni Terracina gira l’Italia in lungo e in largo visitando le scuole e portando la sua memoria soprattutto ai... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/05/2010