Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Comunicati Stampa
Ponte sulla Provinciale 46, via libera al progetto per la messa in sicurezza
E’ stato approvato il progetto definitivo per i lavori di messa in sicurezza del ponte sul fiume Chienti, lungo la Provinciale 46 “Fermana”, tra i Comuni di Morrovalle e Monte San Giusto. Un investimento di due milioni di euro finanziato con le risorse previste dal Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile per la messa... Continua a leggere
Contenuto inserito il 08/02/2023
Riqualificazione degli impianti sportivi, in arrivo 400mila euro
Oltre 400mila euro per la riqualificazione di tre impianti sportivi a servizio delle scuole di Macerata e Recanati. Il Ministero dell’Istruzione, infatti, ha ammesso a finanziamento (nell’ambito della Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica”) tre progetti presentati dalla Provincia per... Continua a leggere
Contenuto inserito il 27/01/2023
Ipsia “Corridoni”, terminata la ristrutturazione della sede di Civitanova
Taglio del nastro questa mattina a Civitanova per la sede rinnovata dell’Ipsia “F. Corridoni”. Sono terminati, infatti, gli interventi di miglioramento sismico, energetico e antincendio effettuati dalla Provincia, a partire dal 2019, per un investimento complessivo di un milione di euro. Alla cerimonia erano presenti la consigliera provinciale con delega all’Edilizia scolastica, Laura Sestili, il... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/01/2023
Maltempo, chiuse le Provinciali 66/2 e 120
Una slavina nel prime ore di questa mattina si è abbattuta lungo la Provinciale 120 Sarnano-Sassotetto-Bolognola, in località Passo del lupo. La strada è attualmente chiusa al traffico, ma gli operai della Provincia e i tecnici delle ditte incaricate sono sul posto da diverse ore per ripristinare il transito in sicurezza nel più breve tempo... Continua a leggere
Contenuto inserito il 23/01/2023
Riaperta la Provinciale 156 “Monte Prata”
E’ stata riaperta questa mattina, in entrambi i sensi di marcia, la strada provinciale 156 “Monte Prata”, chiusa dopo il sisma del 2016. Sull’intero tratto, però, non si potrà circolare a una velocità superiore ai 60 km/h. La Provinciale era stata chiusa con un’ordinanza del novembre 2017 visti i danni che, a seguito del terremoto,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 14/01/2023
Chiusa dopo l’alluvione, riaperta la Provinciale 141
E’ stata riaperta questa mattina la strada provinciale 141 “Cimitero-Palentuccio-Seppio”, nella zona di Camerino, chiusa il 18 settembre scorso dopo l’ondata di maltempo che in quei giorni aveva colpito anche la nostra provincia. La strada, in particolare dal km 3+700 al km 3+900, era stata invasa da fango e detriti provenienti dal canalone di monte... Continua a leggere
Contenuto inserito il 13/01/2023
Massi si staccano lungo la Provinciale, scatta la messa in sicurezza
Sono intervenuti anche alcuni rocciatori per mettere in sicurezza la parete rocciosa che si trova lungo la strada provinciale Sarnano-Sassotetto-Bolognola da cui lunedì si è staccato un grosso masso. Il blocco è precipitato sulla strada, in località Passo del lupo, ma non ci sono state conseguenze per eventuali auto in transito perché le reti già... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/01/2023
Abbandono di rifiuti a Cingoli e Recanati, i controlli della Polizia provinciale
“Sono in corso gli accertamenti del caso finalizzati alla successiva rimozione dei rifiuti e al ripristino dello stato dei luoghi, ai sensi della vigente normativa in materia”. Il presidente della Provincia Sandro Parcaroli e il vicepresidente Luca Buldorini intervengono dopo la segnalazione arrivata alla Polizia provinciale da parte delle guardie venatorie volontarie di Federcaccia Macerata... Continua a leggere
Contenuto inserito il 12/01/2023
Inaugurata a Macerata la nuova sede dell’Ipsia “Corridoni”
E’ stata inaugurata questa mattina a Macerata la nuova sede dell’Ipsia “Corridoni” in via Gasparrini, nei locali al piano terra dell’istituto che ospita anche il “Bramante-Pannaggi”. Il professionale ha così abbandonato i locali dove è stato per quasi trent’anni, all’interno di un condominio in via Barilatti, preso in affitto dalla Provincia per rispondere al crescente... Continua a leggere
Contenuto inserito il 11/01/2023
Nuova scuola innovativa, approvato il progetto definitivo
E’ stato approvato il progetto definitivo per la realizzazione della nuova scuola innovativa che ospiterà gli studenti dell’istituto per geometri “Bramante” e dell’istituto professionale “Pannaggi”. Il presidente Sandro Parcaroli ha firmato il decreto per il via libera al progetto presentato nei mesi scorsi che prevede un complesso innovativo dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico,... Continua a leggere
Contenuto inserito il 05/01/2023