Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Esami Idoneità Professionale
Esami per il conseguimento dell’idoneità professionale al trasporto di merci e viaggiatori
In base al D.Lgs.395/2000 la Provincia organizza, con bando annuale, lo svolgimento delle sessioni d’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di merci e di viaggiatori.
L’esame di idoneità professionale consiste in sessanta domande con risposta a scelta fra quattro risposte alternative ed una esercitazione su un caso pratico.
L’idoneità professionale, che deve essere posseduta dalla persona preposta alla direzione dell’attività, costituisce requisito indispensabile per ottenere l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori di cose (per veicoli di massa superiore a 1,5 t) o i titoli abilitanti al trasporto di persone.
In base ad una convenzione interprovinciale, all’esame organizzato dalla Provincia di Macerata possono accedere anche i soggetti residenti nel restante territorio regionale.
Esami per il riconoscimento dell’idoneità di insegnanti e istruttori di autoscuole
Alla Provincia è attribuita la funzione relativa allo svolgimento di tali esami.
Attualmente, sono ancora in corso gli ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE DI INSEGNANTE DI TEORIA E/O ISTRUTTORE DI GUIDA PRESSO LE AUTOSCUOLE DI CUI AL BANDO PUBBLICO APPROVATO CON D.T. N° 268 DEL 7/12/2012, PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ENTRO IL 25/01/2013. A tutt’oggi, n° 13 candidati hanno conseguito l’abilitazione di Insegnante di Teoria.
Esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza automobilistica
La Provincia organizza lo svolgimento, in un’unica sessione annuale, degli esami per il conseguimento di tale idoneità, il cui possesso è necessario per ottenere l’autorizzazione all’apertura di uno studio di consulenza automobilistica.
L’esame è costituito da una prova scritta consistente nella soluzione di venticinque quesiti a risposta multipla predeterminata riguardanti la circolazione stradale, il trasporto di merci, la navigazione, il PRA, il regime tributario.
Esami per il conseguimento dell’idoneità al trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea
La Provincia organizza gli esami finalizzati al conseguimento dell’idoneità necessaria all’esercizio del trasporto di persone mediante il servizio di taxi ed il servizio di noleggio di veicoli con conducente.
L’esame consiste in una prova scritta, mediante quesiti a risposta multipla predeterminata riguardanti: geografia e toponomastica delle Marche; normativa regionale di settore; esercizio tecnico e manutenzione dei veicoli; tutela dell’ambiente in relazione all’uso e manutenzione di veicoli, sicurezza della circolazione stradale, norme comportamentali nei confronti dell’utenza portatrice di handicap.
In base al D.Lgs.395/2000 la Provincia organizza, con bando annuale, lo svolgimento delle sessioni d’esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di merci e di viaggiatori.
L’esame di idoneità professionale consiste in sessanta domande con risposta a scelta fra quattro risposte alternative ed una esercitazione su un caso pratico.
L’idoneità professionale, che deve essere posseduta dalla persona preposta alla direzione dell’attività, costituisce requisito indispensabile per ottenere l’iscrizione all’Albo degli autotrasportatori di cose (per veicoli di massa superiore a 1,5 t) o i titoli abilitanti al trasporto di persone.
In base ad una convenzione interprovinciale, all’esame organizzato dalla Provincia di Macerata possono accedere anche i soggetti residenti nel restante territorio regionale.
Esami per il riconoscimento dell’idoneità di insegnanti e istruttori di autoscuole
Alla Provincia è attribuita la funzione relativa allo svolgimento di tali esami.
Attualmente, sono ancora in corso gli ESAMI PER IL CONSEGUIMENTO DELL’ABILITAZIONE DI INSEGNANTE DI TEORIA E/O ISTRUTTORE DI GUIDA PRESSO LE AUTOSCUOLE DI CUI AL BANDO PUBBLICO APPROVATO CON D.T. N° 268 DEL 7/12/2012, PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI AMMISSIONE ENTRO IL 25/01/2013. A tutt’oggi, n° 13 candidati hanno conseguito l’abilitazione di Insegnante di Teoria.
Esami per il conseguimento dell’idoneità professionale all’esercizio dell’attività di consulenza automobilistica
La Provincia organizza lo svolgimento, in un’unica sessione annuale, degli esami per il conseguimento di tale idoneità, il cui possesso è necessario per ottenere l’autorizzazione all’apertura di uno studio di consulenza automobilistica.
L’esame è costituito da una prova scritta consistente nella soluzione di venticinque quesiti a risposta multipla predeterminata riguardanti la circolazione stradale, il trasporto di merci, la navigazione, il PRA, il regime tributario.
Esami per il conseguimento dell’idoneità al trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea
La Provincia organizza gli esami finalizzati al conseguimento dell’idoneità necessaria all’esercizio del trasporto di persone mediante il servizio di taxi ed il servizio di noleggio di veicoli con conducente.
L’esame consiste in una prova scritta, mediante quesiti a risposta multipla predeterminata riguardanti: geografia e toponomastica delle Marche; normativa regionale di settore; esercizio tecnico e manutenzione dei veicoli; tutela dell’ambiente in relazione all’uso e manutenzione di veicoli, sicurezza della circolazione stradale, norme comportamentali nei confronti dell’utenza portatrice di handicap.