Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Notizie
Bovini, ovini, suini, cavalli, asini e colombe alla 29ª Raci
È un settore strategico nel Maceratese, e non solo per l’economia agricola. Un universo, la zootecnia, che la Raci 2013 “svela” e promuove nelle sue molteplici sfaccettature – cultura, educazione, ambiente – e propone a tutti, adulti e bambini. Qualche numero: 260 bovini iscritti alla 29ª Mostra della razza Marchigiana, provenienti da 29 allevamenti; 4... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/05/2013
Con la razza Marchigiana Macerata leader nella zootecnia
Contraddistingue da sempre la provincia di Macerata, ne rappresenta la storia e le origini contadine, ne descrive e sintetizza le eccellenze agroalimentari. Grazie alla razza bovina Marchigiana, la provincia di Macerata ha ottenuto, nel settore zootecnico, un ruolo di leader a livello nazionale e mondiale. Da 29 anni la Rassegna Agricola del Centro Italia, al... Continua a leggere
Contenuto inserito il 06/05/2013
La Regione Marche – Smart Specialisation
Si tratta di un percorso avviato dalla Regione Marche, che prevede il coinvolgimento degli attori locali – associazioni di categoria, docenti e ricercatori universitari, imprenditori e cittadini – e mira, attraverso il confronto, all’elaborazione di un Piano per la ricerca e l’innovazione per le “smart specialisation”.
Contenuto inserito il 06/05/2013
Green Mountain, un video per promuovere la montagna in Europa
Riprese video per raccontare le bellezze ambientali, le risorse culturali, artistiche ed enogastronomiche, ma anche i progetti più interessanti, a testimonianza del contributo che i fondi europei possono dare per valorizzare, rivitalizzare e promuovere le aree interne e montane del territorio.
Contenuto inserito il 04/05/2013
Tre giorni, 11 aree, 42 eventi: il programma della 29ª Raci
Tre giorni, 11 aree, 42 eventi. Sono i numeri della 29ª edizione della Raci, organizzata dalla Provincia di Macerata in collaborazione con la Regione Marche, con il Comune e la Camera di Commercio di Macerata e con l’Associazione Allevatori delle Marche, che anche quest’anno mostra il meglio di sé e della cultura e della tradizione... Continua a leggere
Contenuto inserito il 03/05/2013
Dalla terra alla tavola: tornano le eccellenze della Raci
Agricoltura, zootecnia, enogastronomia. È un contenitore di specialità la Rassegna Agricola del Centro Italia, e le riassume magistralmente, dalla terra alla tavola, confermandosi per eccellenza la vetrina del territorio. Torna per la 29ª volta la Raci, il 10, 11 e 12 maggio al Centro Fiere di Villa Potenza, e in “abito da sera” proponendo, venerdì... Continua a leggere
Contenuto inserito il 03/05/2013
Polenta, musica e dialetto: debutta “Raci sotto le stelle”
Polenta, quella di una volta, “condita” con musica di qualità e un pizzico di dialetto. È il di più che la Provincia “serve sul piatto” nell’edizione 2013 della Rassegna Agricola del Centro Italia, al Centro Fiere di Villa Potenza, per la prima volta aperta anche di sera, fino a mezzanotte, nelle giornate di venerdì 10... Continua a leggere
Contenuto inserito il 29/04/2013
Aspettando la Raci, un incontro sulla razza Marchigiana
Contraddistingue da sempre la provincia di Macerata, ne rappresenta la storia e le origini contadine, ne riassume magistralmente le eccellenze agroalimentari. Grazie alla razza bovina Marchigiana, la provincia di Macerata ha ottenuto, nel settore zootecnico, un ruolo di leader a livello nazionale e mondiale.
Contenuto inserito il 27/04/2013
Posticipate al 1° giugno la ricerca e la raccolta dello scorzone
Anche quest’anno la Provincia di Macerata ha deciso di posticipare di un mese, dal 1° maggio al 1° giugno, la data di inizio della ricerca e della raccolta del tartufo nero d’estate o “scorzone” in tutto il territorio provinciale. Alla base del provvedimento del settore Ambiente, uniforme peraltro alle decisioni delle altre Province e Comunità... Continua a leggere
Contenuto inserito il 26/04/2013
Esame idoneità trasporto su strada di merci e viaggiatori del 22 Aprile. IDONEI.
Esame per il conseguimento dell’idoneità professionale per il trasporto su strada di merci e viaggiatori – Sessione del 22.4.2013
Contenuto inserito il 26/04/2013