Gestione dei Rifiuti

Personale

Posizione Organizzativa:
Beatrice Antonelli
Responsabile del Servizio:
Katia Pesaresi
Telefono:
+39 0733 248 735
Email:
Istruttore Amministrativo:
Paola Mogetta
Telefono:
+39 0733 248 737
Email:
Istruttore Amministrativo:
Francesca Mancinelli
Telefono:
+39 0733 248 764
Email:
Istruttore tecnico:
Veronica Rasponi
Telefono:
+39 0733 248 729
Email:
Istruttore Amministrativo:
Virna Cappellacci
Telefono:
+39 0733 248 745
Email:
Istruttore tecnico:
Stefano Mogetta
Telefono:
+39 0733 248 788
Email:
Istruttore tecnico:
Silvia Baratella
Telefono:
+39 0733 248 674
Email:

Informazioni

Nome della tabella
Telefono +39 0733 2481 (Centralino)
Indirizzo ufficio Via Armaroli, 44 - Macerata
E-mail Pec provincia.macerata@legalmail.it  (PEC)
L'ufficio appartiene a Settore - Gestione del Territorio e Ambiente
Competenze

L’attività svolta dalla Provincia in materia di rifiuti, si esplica principalmente attraverso i poteri autorizzatori e di controllo relativi alle attività di gestione rifiuti. I relativi procedimenti autorizzativi sono indicati alla sottostante Sezione Procedimenti e Attività.

Oltre a ciò l’attività del Servizio comprende :

– l’emanazione di Ordinanze contingibili e urgenti qualora si verifichino situazioni di eccezionale ed urgente necessità di tutela della salute pubblica e dell’ambiente per consentire il ricorso temporaneo a speciali forme di gestione dei rifiuti,

– l’individuazione delle zone idonee e le zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti secondo i criteri di localizzazione definiti nel PRGR, anche al fine di consentire alle ATA rifiuti l’adozione del Piano d’Ambito (PdA);

– la cura dell’Osservatorio provinciale dei rifiuti;

– la promozione di accordi, contratti di programma o protocolli d’intesa anche sperimentali finalizzati, con effetti migliorativi, alla prevenzione ed alla riduzione della quantità dei rifiuti.

 

 

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità