Valutazione Impatto Ambientale, Aree Protette, Progetti per la Sostenibilità Ambientale

Informazioni relative alle pratiche in corso ed a quelle concluse sono reperibili al seguente link: Procedure di V.I.A. in corso e concluse

Personale

Posizione Organizzativa:
Beatrice Antonelli
Responsabile del Servizio:
Silvia Bertini
Telefono:
+39 0733 248 709
Email:
Istruttore tecnico:
Silvia Baratella
Telefono:
+39 0733 248 674
Email:
Istruttore Amministrativo:
Giuseppina Pieroni
Telefono:
+39 0733 248 725
Email:
Istruttore tecnico:
Salvatore Grillo
Telefono:
+39 0733 248 731
Email:
Istruttore tecnico:
Annarita Giannini
Telefono:
+39 0733 248 721
Email:
Istruttore tecnico:
Veronica Rasponi
Telefono:
+39 0733 248 729
Email:
Istruttore tecnico:
Stefano Mogetta
Telefono:
+39 0733 248 788
Email:

Informazioni

Nome della tabella
Telefono +39 0733 2481 (Centralino)
Indirizzo ufficio Via Armaroli, 44 - Macerata
L'ufficio appartiene a Settore - Gestione del Territorio e Ambiente
Competenze

Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)

La Provincia di Macerata è competente all’espletamento delle procedure di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) e di Verifica di assoggettabilità alla VIA, disciplinate dalla Parte Seconda del D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 e dalla L.R. 9 maggio 2019 n. 11 per quelle opere o interventi appartenenti alle categorie elencate negli allegati A2 e B2 della citata legge regionale, localizzati nel suo territorio.

In particolare, nei casi di progetti sottoposti alla Valutazione di Impatto Ambientale, il Servizio adotta il Provvedimento Autorizzatorio Unico di cui all’art. 27-bis del D.Lgs. 152/2006.

Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)

La Provincia ha competenza nella gestione dei siti della Rete Natura 2000 (SIC, ZSC e ZPS) ricadenti all’esterno del perimetro delle aree naturali protette e delle comunità montane e può adottare misure di conservazione e pianificazione gestionale finalizzate alla conservazione delle risorse naturali.

Effettua la Valutazione di incidenza dei piani ed interventi che interessano detti siti.

Annotazioni

Valutazione di Impatto Ambientale (VIA)

Normativa di riferimento:

D.Lgs. 03/04/2006 n. 152 Parte Seconda

L.R. 09/05/2011 n. 11

Normativa di settore relativa ai titoli inclusi nel PAUR; si indicano di seguito i riferimenti principali, assolutamente non esaustivi:

– D.P.R. 357/1997, DGR 1661 del 30/12/2020, LR 6/2007 art. 24

– D.Lgs. 42/2004, LR 05/08/1992, D.P.C.M. 12/12/2005, D.G.R. 16/07/2007 n. 762

– D.Lgs. 152/2006 Parte Terza;

– D.Lgs. 152/2006 Parte Quarta;

– L.R 71/1997;

– D.Lgs. 387/2003

Valutazione di Incidenza Ambientale (VINCA)

Normativa di riferimento:

R.D. n.3267/23 Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani,

Legge n.394/91 Legge quadro sulle aree protette,

DPR n. 357/97 Regolamento di attuazione della direttiva CEE relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali della flora e della fauna,

L.R. n. 6/2005 Legge forestale regionale,

L.R. n. 6/2007 Modifiche ed integrazioni alle leggi regionali 14 aprile 2004, n. 7, 5 agosto 1992, n. 34, 28 ottobre 1999, n. 28, 23 febbraio 2005, n. 16 e 17 maggio 1999, n. 10. Disposizioni in materia ambientale e Rete Natura 2000.

torna all'inizio del contenuto
torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità