Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Autorizzazione Unica per impianti di smaltimento e recupero rifiuti
I soggetti che intendono realizzare nuovi impianti di smaltimento o di recupero di rifiuti, qualora non ricadenti nelle attività previste dall'art. 216 del d.lgs 152/2006 e s.m. e dalle relative norme tecniche di attuazione, devono presentare domanda alla Provincia per ottenere l'approvazione del progetto, l'autorizzazione alla realizzazione delle opere e l'autorizzazione all'esercizio.
Inoltre, la procedura ordinaria si applica anche per la realizzazione di VARIANTI SOSTANZIALI in corso d'opera o di esercizio.
Nei casi in cui l'impianto sia assoggettato a procedura di VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE e/o a procedura di AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE, la domanda ai sensi dell'art. 208 del d.lgs 152/2006 è inclusa nelle domande sopra richiamate.
Per avere informazioni sul calcolo delle SPESE ISTRUTTORIE cliccare QUI
L'efficacia dell'autorizzazione ai fini della gestione dell'attività è condizionata alla prestazione, entro 180 giorni dalla data di rilascio dell'atto autorizzativo, di GARANZIA FINANZIARIA, le cui modalità di prestazione sono indicate QUI
Allegati
Compilare il modulo allegato [ZIP - 59 KB - Ultima modifica: 05/06/2017]
Costi e modalità di pagamento
I pagamenti per le spese istruttorie dovranno essere effettuati esclusivamente attraverso la modalità pagoPA, selezionando tra le opzioni di pagamento SPESE ISTRUTT RIFIUTI ART 208 e specificando nella Causale: “Spese attività autorizzativa/attività istruttorie varie rifiuti D.Lgs. n. 152/06”. Per il calcolo degli oneri consultare il link sopra indicato (https://istituzionale.provincia.mc.it/wp-content/blogs.dir/3/files/spese-istruttorie-procedimenti-art-208.pdf).Per informazioni su come pagare vai a Guida ai pagamenti
Contenuto inserito il 05/06/2017 aggiornato al 27/09/2021
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Unità organizzativa responsabile della fase istruttoria | Gestione rifiuti ed Osservatorio dei rifiuti - AIA rifiuti Telefono: +39 0733 2481 (Centralino) Indirizzo: Via Velluti 41 - 62100 Piediripa - Macerata PEC: provincia.macerata@legalmail.it |
Responsabile del procedimento | Katia Pesaresi Telefono: 0733 248735 E-mail: katia.pesaresi@provincia.mc.it |
Chi contattare | Gestione rifiuti ed Osservatorio dei rifiuti – AIA rifiuti |
Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale | Dirigente Settore Gestione del Territorio e Ambiente |
Modalità per reperire informazioni per gli interessati | L'ufficio riceve dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13, martedì e giovedì anche dalle 15 alle 17, preferibilmente previo appuntamento telefonico. I contatti sono indicati alla pagina relativa all'ufficio. |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | 150 gg |
Dichiarazione sostitutiva | no |
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale | Capo III della Legge 241/1990. Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni |
Documenti da presentare |