Rilascio / Rinnovo Decreto Vigilanza volontaria Ittica, Venatoria, Ecologica ( Guardia giurata volontaria)

Le Guardie Giurate Volontarie, nominate su richiesta delle associazioni venatorie, piscatorie e ambientaliste, attuano  programmi di vigilanza in coordinamento con la Polizia Provinciale.

Per avere informazioni sul procedimento in questione è consigliabile contattare direttamente l´ufficio che lo fornisce.

 

 

Allegati

istanza guardie giurate [PDF - 125 KB - Ultima modifica: 03/07/2020]

Costi e modalità di pagamento

non sono previsti oneri
Per informazioni su come pagare vai a Guida ai pagamenti
Contenuto inserito il 05/06/2017 aggiornato al 03/07/2020

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • T.U.L.P.S. n. 773/31 art.138 R.D. n. 635/40 art. 249 L. 157/92 art. 27 L.R. 7/95 artt.36 e 37 R.D. 1604/31 art. 31 L. 963/65 art.22 L.R.29/92 L.R.11/2003 D.L.vo 112/98 art. 163 comma 3 lett. a)b) Regolamento Provinciale delibera Consiglio n. 76/2003
  • Responsabile del procedimento Attilio Sopranzetti
    Chi contattare Polizia provinciale
    Soggetto competente all'adozione del provvedimento finale Dirigente Settore Ambiente e Territorio
    Modalità per reperire informazioni per gli interessati L'ufficio riceve dal lunedì al venerdì, preferibilmente previo appuntamento telefonico. I contatti sono indicati alla pagina relativa all'ufficio.
    Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante 90 giorni
    Dichiarazione sostitutiva no
    Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale Capo III della Legge 241/1990. Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni in alternativa ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni
    Documenti da presentare
  • vedi modulistica allegata
  • torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità