Rapporto rifiuti

Agenzia 5R Spa – Ancona INDICE

1. Premessa 1.1 Istituzione dell’Osservatorio Provinciale sui Rifiuti della Provincia di Macerata

2. Produzione totale di Rifiuti Urbani (RT) 2.1 Premessa 2.2 Modalità di acquisizione dei dati sui rifiuti urbani 2.3 Situazione 2002 2.4 Produzione di rifiuti urbani (RU) e rifiuti derivanti da spazzamento

3. Rifiuti da Raccolta Differenziata (RD) 3.1 Carta e cartone 3.2 Organico 3.3 Vetro e lattine 3.4 Verde da sfalci e potature 3.5 Ingombranti 3.6 Metalli 3.7 Plastica 3.8 Materiali legnosi 3.9 Indumenti usati 3.10 Pneumatici fuori uso 3.11 Oli vegetali esauriti 3.12 Scarti informatici 3.13 Rifiuti cimiteriali 3.14 Altri rifiuti

4. I RUP – Rifiuti Urbani Pericolosi 4.1 Batterie 4.2 Pile 4.3 Farmaci

5. Produzione di Rifiuti Speciali (RS), pericolosi (RSP) e non pericolosi (RSNP) in Provincia di Macerata 5.1 Premessa 5.2 Base dati di riferimento

6. La produzione di rifiuti speciali pericolosi, non pericolosi e totali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata per l’anno 1999 6.1 Produzione dichiarata per il 1999 suddivisa per sezioni e sottosezioni di attività economica delle imprese dichiaranti 6.2 Produzione di RS, RSNP e RSP dichiarata per il 1999 suddivisa per tipologie di rifiuto

7. La produzione di rifiuti speciali pericolosi, non pericolosi e totali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata per l’anno 2000 7.1 Produzione dichiarata per il 2000 suddivisa per sezioni e sottosezioni di attività economica delle imprese dichiaranti 7.2 Produzione di RS, RSNP e RSP dichiarata per il 2000 suddivisa per tipologie di rifiuto

8. La produzione di rifiuti speciali pericolosi, non pericolosi e totali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata per l’anno 2001 8.1 Produzione dichiarata per il 2001 suddivisa per sezioni e sottosezioni di attività economica delle imprese dichiaranti 8.2 Produzione di RS, RSNP e RSP dichiarata per il 2001 suddivisa per tipologie di rifiuto

9. Andamento della produzione di rifiuti speciali dichiarata nel triennio 1999 – 2001 9.1 Andamento della produzione di RS dal 1999 al 2001 9.2 Considerazioni conclusive relative ai rifiuti speciali

10. Il passaggio da Tassa a Tariffa nei Comuni della Provincia di Macerata 10.1 Premessa 10.2 Modalità di acquisizione dei dati 10.3 Risultati del censimento 10.4 Approfondimenti Appendice 1 – Produzione di rifiuti speciali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata per il 1999 aggregate secondo le divisioni della classificazione ATECO Appendice 2 – Produzione di rifiuti speciali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata per il 2000 aggregate secondo le divisioni della classificazione ATECO Appendice 3 – Produzione di rifiuti speciali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata per il 2001 aggregate secondo le divisioni della classificazione ATECO Appendice 4 – Produzione di rifiuti speciali dichiarata dalle imprese della Provincia di Macerata nel triennio 1999 2001 suddivisa per singoli codici del Catalogo Europeo dei Rifiuti

  • Data di pubblicazione: 13/04/2010 ore 15:20

torna all'inizio del contenuto
Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità